Devo scusarmi perché questa è una di quelle rubriche di cui mi ricordo ogni tanto e che non riesco a portare avanti regolarmente. Purtroppo la costanza non è il mio forte!
La stanza delle meraviglie
(da giovedì 14)


Dall'omonimo romanzo di Brian Selznick (TRAMA), autore di Hugo Cabret, che qui lavora in veste di sceneggiatore. Da vedere per chi ama la meraviglia del cinema.
A Quiet Passion
(da giovedì 14)

Film biografico sulla poetessa Emily Dickinson.
La guerra del maiale
(da giovedì 28 )


Tratto dall'originale Diario della Guerra al Maiale di Adolfo Bioy Casares (TRAMA), racconta della strana guerra ai vecchi da parte dei giovani di Buenos Aires, i quali considerano che tutti coloro che hanno superato i cinquant’anni sono inutili alla società e al paese, e della difesa di un gruppo di amici pensionati.
Vorrei vedere "La stanza delle meraviglie".
RispondiEliminaSembra una storia dolce e carina!
Elimina